Cosa significa c2 abbookmakers stranieri non AAMS (ADM) c2 bb
In Italia, i siti di scommesse con regolare autorizzazione operano grazie all b4ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), che fino a qualche anno fa si chiamava AAMS. Quando parliamo di c2 abbookmakers stranieri non AAMS c2 bb, ci riferiamo a operatori di scommesse senza licenza ADM italiana, ma con altre licenze internazionali. Questo non significa automaticamente che siano illegali: molte di queste piattaforme sono regolamentate da autorit e0 estere riconosciute, come la Malta Gaming Authority (MGA), la Curacao eGaming, la UK Gambling Commission (UKGC), l b4ente di Gibilterra o la commissione del Kahnawake in Canada. Tali licenze indicano che il bookmaker rispetta normative e controlli e2 80 93 semplicemente, non fa parte del circuito autorizzato italiano.
La differenza principale tra un sito con licenza ADM e uno con licenza estera sta nelle tutele e garanzie offerte all b4utente. I concessionari ADM sono soggetti a regole italiane rigorose: devono garantire elevati standard di protezione del giocatore, contribuire al fisco italiano e aderire a sistemi di autoesclusione nazionale e procedure di arbitrato in caso di controversie. Un bookmaker non AAMS, invece, opera sotto le regole del paese che gli ha rilasciato la licenza. Ad esempio, un sito con licenza MGA (Malta) dovr e0 rispettare le norme maltesi e2 80 93 considerate affidabili e2 80 93 mentre uno con licenza di Cura e7ao avr e0 requisiti di controllo meno stringenti. In pratica, se un giocatore italiano ha un problema su un sito senza licenza ADM, non potr e0 rivolgersi all b4ADM per assistenza e dovr e0 affidarsi ai canali di reclamo offerti dal regolatore estero o dal bookmaker stesso.